A ottobre 2024 la cantina Avignonesi, in collaborazione con Area 39, ha lanciato la campagna Live Nobile, un primo ciclo di eventi, tenutosi tra Londra e New York, che mira a promuovere la denominazione Nobile di Montepulciano ad un pubblico nuovo attraverso un concept e linguaggio visivo fresco e accessibile.

Il progetto ha visto la partecipazione di Amrita Marino, artista internazionale di origine indiana residente a New York, che vanta al suo attivo illustri collaborazioni quali Starbucks, Sephora, ecc. Le sue vivaci illustrazioni, che ritraggono scene di vita quotidiana, esaltano l’aspetto “nobile” delle azioni quotidiane, aggiungendo colore e leggerezza alla comunicazione del marchio. Le opere sono state realizzate in occasione del lancio dell’annata 2014 del vino Nobile di Montepulciano Riserva e del 50° anniversario dalla fondazione dell’azienda.

Il ciclo di eventi organizzato da Area 39 ha previsto:

  • Wine Lunch a Londra: Gli ospiti hanno potuto assaporare vini di alta qualità, abbinati a un menù progettato su misura, in un’atmosfera dinamica e innovativa decorata con le opere di Amrita Marino.
  • Serate esclusive in club privati newyorkesi: Organizzazione di due serate esclusive per celebrare il 50° anniversario di Avignonesi e presentare le nuove etichette della Riserva 2014 del Nobile di Montepulciano. Durante le serate, gli ospiti hanno potuto assaporare i vini Avignonesi, con accompagnamento di musica dal vivo che ha reso l’atmosfera ancora più suggestiva e coinvolgente.
  • Incontro arte & vino in un’esclusiva galleria d’arte di New York: l’evento principale della campagna è stato pensato per celebrare la sinergia tra arte e vino, offrendo un’esperienza immersiva memorabile. Una galleria d’arte a Chelsea è stata selezionata come location per rendere omaggio alla componente artistica del progetto, evidenziando il legame tra il mondo vinicolo e quello dell’arte. Gli eventi hanno riunito un pubblico esclusivo di esponenti del settore Trade & Media, dai settori vino e lifestyle. Gli ospiti hanno avuto l’opportunità di degustare i vini Avignonesi, in accompagnamento a piatti ispirati ai colori delle opere di Marino. Questo abbinamento ha generato un perfetto equilibrio tra arte visiva, vino e sapori, arricchendo l’esperienza sensoriale dei partecipanti.

Oltre agli eventi, è stata realizzata una campagna social mirata, selezionando influencer ed operatori media per amplificare il messaggio di Live Nobile in USA e UK. Sono stati coinvolti due influencer nel Regno Unito e sei negli Stati Uniti, insieme a due magazine dedicati al lifestyle e all’arte, garantendo così una visione e copertura più ampia del progetto.

Il progetto Destination Lugana 2024 rappresenta la continuazione del percorso di promozione avviato dal Consorzio Lugana DOC nel 2022 e 2023 attraverso una serie di attività di promozione della denominazione Lugana DOC a New York, Houston, Dallas e Miami.

Un gruppo di giornalisti americani brinda durante una degustazione di vini Lugana, seduti attorno a un tavolo elegantemente apparecchiato.
Una persona versa vino Lugana in un bicchiere durante una degustazione con giornalisti americani seduti attorno a un tavolo apparecchiato.

L’obiettivo del progetto era consolidare la riconoscibilità della denominazione e promuovere le caratteristiche che rendono unica la denominazione Lugana DOC, quali la freschezza del prodotto e dello stile, la naturale predisposizione allo sharing e alla convivialità, e il concetto di Lugana come travel destination.

Dal 30 settembre al 3 ottobre 2024, con il supporto del team di Area 39, il Consorzio ha organizzato un press tour che ha coinvolto 6 giornalisti da varie location in USA. Il tour aveva lo scopo di far conoscere i prodotti e il territorio d’origine del Lugana, attraverso  una serie di visite alle cantine consorziate e al territorio, dove gli ospiti hanno avuto l’opportunità di apprezzare i vini e le bellezze locali. 

Un gruppo di giornalisti americani è seduto a un tavolo apparecchiato in una cantina, brindando durante una degustazione di vini Lugana.

In particolare, tra le attività organizzate ricordiamo:

  • • Aperitivo di benvenuto e cena istituzionale al ristorante La Rucola 2.0
  • • Visita e degustazione all’azienda Cà Maiol
  • • Giro in barca a Sirmione alla scoperta delle Grotte di Catullo, con aperitivo in barca
  • • Visita e degustazione all’azienda Zeni, con tour del Museo del Vino e della galleria olfattiva
  • • Cena con degustazione all’agriturismo Pratello
  • • Pranzo con degustazione alla cantina Almavite

I partecipanti sono stati entusiasti dell’iniziativa, sottolineando le esperienze uniche vissute durante i giorni trascorsi sulle sponde del Lago di Garda.

Si è appena conclusa la terza edizione Destination Lugana 2024, progetto di promozione integrato avviato dal Consorzio Lugana DOC, in collaborazione con Area 39, negli anni 2022 e 2023. Anche quest’anno, il focus del progetto è stato valorizzare la denominazione Lugana DOC attraverso attività mirate.

Destination Lugana, Area 39 eventi
Lugana, Lago di Garda

L’iniziativa ha avuto come scopo principale il consolidamento della promozione del Lugana nel mercato chiave di New York, rafforzando la brand awareness e la presenza già stabilita nei due anni precedenti. Inoltre, si è puntato ad espandere le attività promozionali in altri due stati, la Florida e il Texas.

Il progetto ha avuto inizio nella città di New York con un evento di lancio, seguito dall’organizzazione di masterclass e free tasting nelle città di Dallas, Houston e Miami.

All’iniziativa hanno partecipato 27 cantine, tutte provenienti dalla regione del Lago di Garda.

Area39, eventi, shopper personalizzata

👉🏼 Scopri il video completo dell’evento nel nostro canale YouTube