Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/area39/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio acf è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/area39/wp-includes/functions.php on line 6121
News fiere – Area 39

Dal 05 all’08 maggio 2025, Area 39 ha curato la partecipazione del Distretto Bio Venezia alla 20° edizione di TuttoFood Milano, una delle fiere internazionali di riferimento per il settore agroalimentare, che si è svolta presso il centro fieristico di Rho.

L’edizione 2025 ha registrato oltre 95.000 visitatori professionali, di cui 25% provenienti dall’estero, sottolineando l’importanza crescente dell’evento a livello globale. Alla fiera sono stati presenti 4.700 espositori suddivisi tra i 10 padiglioni del quartiere fieristico, con una significativa partecipazione internazionale: il 25% delle aziende espositrici proveniva da 70 Paesi, spaziando dall’Albania all’Uzbekistan.

I numeri dell’edizione 2025:

95.000 visitatori professionali

4.700 espositori

Area 39 ha affiancato il Distretto Bio Venezia in ogni fase del progetto, coordinando l’intero processo organizzativo e garantendo un supporto operativo completo. In particolare, il team si è occupato di:

• Gestione dei rapporti con l’ente fiera e i fornitori

• Segreteria organizzativa

• Set up dello stand e supporto in loco del team operativo

 

Un servizio a 360 gradi pensato per valorizzare al meglio l’identità del Distretto e delle sue aziende associate, in un contesto strategico per l’incontro di nuovi buyer e il rafforzamento del networking professionale.

Dal 16 al 18 marzo 2025, Area 39 ha preso parte alla 31° edizione di ProWein Düsseldorf, con un’area di 100 mq all’interno del padiglione 15 stand CO6.

I numeri dell’edizione 2025

42.000 visitatori provenienti da 128 paesi

4.200 espositori provenienti da 65 paesi

Nonostante l’atmosfera negativa che ha preceduto l’inizio di questa edizione della fiera, l’evento si è rivelato essere ancora un appuntamento strategico, per le aziende italiane, particolarmente rilevante per il mercato tedesco, scandinavo e per i paesi del centro Europa, come Belgio e Olanda.

Area 39 desidera ringraziare le 9 aziende che hanno scelto di far parte della nostra collettiva:

Cantina Produttori CormònsCasale del GiglioLeone AlatoMarilisa AllegriniMontelviniSeiterre Viticoltori dal 1877Speri, Sutto WineTenimenti Civa

Dal 10 al 12 febbraio 2025, Area 39 ha preso parte alla 6° edizione di Wine Paris, con un’area di 750 mq all’interno del padiglione italiano, posizionato nella Hall 6.

L’evento ha registrato la partecipazione di 52.622 visitatori provenienti da 154 paesi, confermando l’importanza crescente di questa fiera per il settore del vino a livello globale. Wine Paris si conferma così come un’opportunità unica per il networking, lo scambio di idee e la crescita, in cui vengono messe in luce le ultime tendenze del mercato e le innovazioni del settore.

Analizzando più da vicino la situazione degli espositori italiani, il padiglione Italia ha registrato una significativa espansione, sia in termini di spazio che di presenze, con 5.271 espositori rispetto ai 4.074 dell’edizione 2024.

I numeri dell’edizione 2025:

52.622 visitatori da 154 paesi

5.400+ espositori



In occasione di Wine Paris 2025, l’azienda Fieramente, leader nella logistica al servizio delle imprese vitivinicole italiane, ha scelto di affidare ad Area 39 l’organizzazione di un evento speciale, pensato per celebrare il decimo anniversario dalla sua fondazione insieme alle aziende espositrici del padiglione italiano.

 

Al termine della prima giornata di fiera, l’area lounge dello stand di Area 39 è stata quindi trasformata per accogliere il party celebrativo di questo importante traguardo. L’evento è stato progettato per includere un wine bar, una cocktail bar e un DJ set, accompagnati da una selezione di finger food italiani.

 

L’obiettivo dell’evento è stato creare un momento di relax e convivialità in un ambiente rilassato e informale, dopo la prima giornata di fiera, destinato agli espositori presenti nel padiglione italiano.

Area 39 e Fieramente sono partner di lunga data e collaborano con successo nella gestione delle spedizioni destinate alle varie attività promozionali di Area 39, garantendo che campioni di vino e materiali arrivino sempre puntuali e in perfette condizioni. Solo nel 2024-2025, Area 39 ha spedito con Fieramente vini e materiali promozionali delle aziende partecipanti ai vari eventi internazionali del nostro calendario in UK, USA, Brasile, Italia, Cina, Francia, Germania, e India.

Il Team di Area 39 desidera condividere un sincero ringraziamento a Fieramente per questa partnership di lungo periodo, in vista di molte altre collaborazioni a venire.

Dal 8 al 9 novembre 2024, Area 39 ha partecipato alla quarta edizione della fiera ProWine India Mumbai, con uno spazio di 21 mq della Hall 3 – C32. 

I numeri dell’edizione 2024:

6000 visitatori

170 espositori da 17 paesi

La prossima edizione della fiera ProWine India si terrà dal 31 ottobre al 1° novembre 2025 a Mumbai.

Un sentito ringraziamento alle aziende che ci hanno scelto per accompagnarle in questa splendida occasione:

De Stefani e Le Monde.

Si è conclusa la quinta edizione di ProWine São Paulo, la fiera professionale di vino e liquori più rilevante del Sud America. Dal 1 al 3 ottobre 2024, 15 mila visitatori hanno affollato le sale dell’Expo Center Norte, riaffermando la posizione dell’evento come uno dei principali punti di incontro per gli operatori del settore, a partire dalla prima edizione nel 2019.

In totale, all’edizione 2024 erano presenti 1.402 marchi provenienti da 34 paesi, offrendo una vastissima gamma di prodotti e opportunità di business.

Area 39 ha partecipato all’evento, all’interno dell’area dedicata ai prodotti italiani, con uno stand collettivo di 20 mq che ospitava 3 aziende, promuovendo nuovamente l’eccellenza italiana all’estero. Area 39 ha supportato le proprie aziende nell’approccio al mercato brasiliano, occupandosi di tutti gli aspetti organizzativi e logistici e permettendo loro di focalizzarsi sulle opportunità commerciali.

La prossima edizione di ProWine São Paulo si terrà dal 30 settembre al 2 ottobre 2025.

Un sentito ringraziamento alle aziende che ci hanno scelto per accompagnarle in questa occasione:

Allegrini, Cantina Produttori Cormòns e Viticoltori Ponte

Una delle principali fiere commerciali di vini in Cina, Vinexpo Asia, è tornata ad Hong Kong dopo una pausa di sei anni dovuta alla pandemia.

L’evento ha attirato 1.032 produttori da 35 paesi, ed è stato visitato da 14.203 visitatori provenienti da 60 paesi.

I visitatori provenivano principalmente dalla Cina continentale, Hong Kong, Macao e Taiwan, riflettendo un cambiamento nella partecipazione agli eventi commerciali internazionali, in cui i visitatori sono più propensi a partecipare a fiere commerciali all’interno della loro regione.

Area 39 ha partecipato all’evento all’interno del padiglione italiano con uno stand collettivo di 112 mq che ospitava 13 aziende, portando nuovamente l’italianità all’estero.

Il Team di Area 39 ha supportato le aziende nell’approccio al mercato asiatico, occupandosi di tutti gli aspetti logistici e permettendo loro di focalizzarsi sulle opportunità commerciali.

La fiera si alterna tra Hong Kong e Singapore, con i due eventi che si integrano perfettamente, offrendo agli operatori del settore la possibilità di accedere ai mercati della Grande Cina e del Sud-est asiatico.

La prossima Vinexpo Asia si terrà a Singapore dal 27 al 29 maggio 2025.

Un sentito ringraziamento alle aziende che ci hanno scelto per accompagnarle in questa splendida occasione:

Angelini Wines and Estates, Cantine Colli del Soligo, Casa Paladin, Casa Vinicola Bosco Malera, Elena Walch, Le Contesse, Le Monde, Montelvini, Terre Carsiche, Terre Cevico, Vinicola Tombacco, Viticoltori Ponte e Zonin 1821

Dal 10 al 12 marzo 2024, Area 39 ha partecipato alla 30° edizione della ProWein Düsseldorf con uno spazio di 104 mq nella Hall 15 – G81, in uno dei tre padiglioni dedicati all’Italia.

I numeri dell’edizione 2024:

47.000 visitatori provenienti da 135 paesi

5.400 espositori provenienti da 65 paesi

La 31° edizione della fiera ProWein si terrà dal 16 al 18 marzo 2025 a Düsseldorf.

Un sentito ringraziamento alle aziende che ci hanno scelto per accompagnarle in questa splendida occasione:

Balan, Cantina Produttori Cormons, Cantine Vedova, Col Vetoraz, Le Monde, Casa Paladin, Seiterre Viticoltori dal 1877, Sutto Wine, Tenimenti Civa, Terrecarsiche.

Wine Paris & Vinexpo Paris è il primo evento annuale europeo per i professionisti internazionali del settore vino.

Dal 12 al 14 febbraio 2024, Area 39 ha preso parte con successo alla quinta edizione dell’evento con uno spazio di 250 mq nella Hall 2.2 – D134, interamente dedicata all’Italia.

 

L’edizione 2024 ha visto la partecipazione di 4.070 espositori (20% in più rispetto al 2023) che hanno accolto 41.253 visitatori (circa il 14% in più rispetto al 2023) provenienti da 137 paesi, il cui 41% provenienti da oltre confine, sottolineando la portata internazionale dell’evento.

La diversità geografica dei partecipanti riflette la posizione di rilievo di Vinexpo Paris, che anno dopo anno si conferma punto di incontro internazionale del settore vinicolo e sede di opportunità significative di connessione tra i professionisti del settore vino.

I numeri dell’edizione 2024

41.253 visitatori provenienti da 137 paesi

4.074 espositori provenienti da 48 paesi

Vi aspettiamo alla sesta edizione di Wine Paris & Vinexpo Paris, che si terrà dal 10 al 12 febbraio 2025.

Un sentito ringraziamento alle aziende che ci hanno scelto per accompagnarle in questa splendida occasione:

Balan, Bosco Viticultori, Cantina Produttori di Cormòns, Cantine Vedova, Casa Paladin, Celestino Pecci, Collemattoni, Gruppo Cevico, La Magia, La Nascosta, La Tordera, Le Colture, Le Monde, Monte del Frá, Montelvini, Ornella Bellia, Ridolfi, San Felice, SassodiSole, Seiterre, Sutto, Tenimenti Civa, Tenuta del Priore, Tenuta del Cerro, Terrecarsiche, Uccelliera, Viticola Tombacco e Viticoltori Ponte.

La prima edizione dell’evento si è tenuta dal 5 al 6 ottobre 2023 presso il Coex Center di Seoul in Corea del Sud. Con target esclusivamente B2B, ha coinvolto 60 produttori internazionali e una lista selezionata di 200 top-buyers.

Conversazione tra una produttrice e un operatore del settore
Operatrice che degusta il vino

Grazie alla piattaforma di matchmaking messa a disposizione dal gruppo Vinexposium, le aziende partecipanti hanno potuto fissare in anticipo i loro appuntamenti.

Con una popolazione di 55 milioni di abitanti, la Corea del Sud occupa la decima posizione nella scala delle economie mondiali. Il suo mercato è uno dei più dinamici dell’Asia e presenta numerose opportunità per il settore Wine & Spirits.

Sala dove si è svolto l'evento
Conversazione tra un produttore e un operatore del settore

Grazie agli accordi di libero scambio con importanti nazioni produttrici come gli Stati Uniti, il Cile e l’Unione europea, l’interesse della Corea del Sud per il mondo del vino è cresciuto esponenzialmente negli ultimi anni. Questi accordi hanno infatti favorito l’importazione di una vasta gamma di prodotti di alta qualità, espandendo così le opzioni disponibili per i consumatori sudcoreani.

Vinexpo Meetings Korea si pone l’obiettivo di connettere produttori, distributori e professionisti del settore con le crescenti opportunità di mercato presenti nel paese.

Una produttrice che versa il vino ad un operatore del settore